Larry Fink: lo status del dollaro di valuta di riserva globale "non è garantito per sempre"

Larry Fink: lo status del dollaro di valuta di riserva globale "non è garantito per sempre"
Caltagirone schiera Palermo insieme a Cattaneo e Brogi
Cimbri: "Il compromesso danese è uno scandalo". Unipol vede 3,8 miliardi di utili
Meno pesanti le perdite in Borsa delle case europee. Stellantis ha ceduto il 4,2%. Anche Musk preoccupato
L'ad Casaluci: "Lavoriamo per adeguare la società". Si deciderà entro il 12 giugno
"Siamo preparati a salvaguardare i nostri interessi economici", ha detto un portavoce della Commissione europea
Rinviato a oggi il board per risolvere il problema Usa. La Russa: "So di una proposta fatta a Sinochem"
Il tycoon: "Incasseremo mille miliardi, dal 2 aprile inizia la liberazione". Tariffe pure su farmaci e legno
Immaginate una partita di risiko, all'improvviso un tiro di dado spariglia completamente la partita. È un po' quello che è successo stamattina nel risiko bancario con la mossa della BCE che non ha concesso al Banco BPM per l'OPA su Anima il cosiddetto "Danish compromise", una regolamentazione europea che consente alle banche di avere delle agevolazioni fiscali se detengono partecipazioni in impresa assicurativa. Adesso cosa succede.
Non si tratterebbe di una decisione, che spetta all'Eba, l’autorità bancaria europea, ma il parere è già stato comunicato alla banca guidata da Giuseppe Castagna