
La rubrica "Letture" propone una serie di libri per capire il mondo seguendo il punto di vista cinese

Questa fenice in giada, dal profilo elegante e dalla postura carica di fascino, appartiene a Fuhao, moglie del re Wuding della dinastina Shang

Questo nome indica per antonomasia la musica tradizionale popolare cinese. In realtà è una band nota tra i giovani ed è composta di... dilettanti non dilettanti

Una terra colorata, un’arca di risorse naturali e culturali. Benvenuti nella “Provincia Parco”, dove troveremo anche il radiotelescopio China Sky Eye

"La mia destinazione era una città collinare, Siena, a cui gli studenti che imparano l’italiano sono tutti più o meno legati"

"Durante il primo lockdown ho realizzato una serie di acquerelli di paesaggi italiani, facendo leva sulla pressione come fonte di ispirazione e servendomi del pennello come di un’arma"

Ho insegnato come volontaria la lingua cinese all'Istituto Confucio di Pisa, prima e durante la pandemia. Adesso non so e non voglio più separarmi dal ricordo di quei mesi

Conoscete i commenti proiettile? In Cina sono molto diffusi ma all'estero gli internauti non conoscono questo fenomeno. E il motivo è che...

Sono i miei insegnanti di italiano e qui li ricordo tutti

Chi ha visto il film "Mi chiamo Francesco Totti" sa di che cosa parliamo. E' la testimonianza di un uomo, un eroe se volete, nella sua umanità. Una storia particolare e infinita di Roma e dei romani
