La Libia brucia. E la verde sfiora 1,6 euro al litro: battuto il primato del 2008. Eppure allora il greggio costava 140 dollari mentre oggi ne vale 100. La differenza? L’euro debole, ma soprattutto pesano di più le manovre degli gnomi della finanza

Alcuni gruppi rappresentano il sistema Italia: giusto sostenere interventi strategici

I grandi fondi, soprattutto quelli americani da tempo aspettavano un rialzo delle materie prime, e l'occasione è arrivata dalla sommossa libica. ma l'Arabia Saudita ha già aumentato la produzione

L’Ufficio flussi della Regione Campania ha comunicato che la situazione si è finalmente normalizzata. Che coincidenza, l’emergenza finisce quando si arenano le spallate degli oppositori al governo Berlusconi
Scoppia la guerra dei listini: alla fusione tra Lse e il Tmx canadese, risponde l’aggregazione tra Wall Street e Deutsche Boerse. Paolo Scaroni vicepresidente del nuovo gruppo, settimo al mondo per capitalizzazione

Carlo Monguzzi, esponente storico degli ambientalisti, vorrebbe la chiusura per 4 giorni di tutti i Comuni del nord

La "tuta rossa" Camusso chiama alla battaglia Emma Marcegaglia in nome degli interessi comuni contro la rivoluzione di Marchionne. Il consociativismo ha gettato la maschera, ma i lavoratori sanno che senza riforme l’Italia non ha futuro. Pomigliano si prepara alla ripartenza
