


Altro che esecutivo paralizzato. Corriere della Sera e Stampa ammettono: su conti pubblici, criminalità, evasione, università e federalismo ottenuti grandi risultati

Caso Fini: i magistrati dicono che non si deve fare il processo perché i partiti non sono società. Ma se il gip archivierà sarà un boomerang: ci si potrà appropriare impunemente di beni degli enti

L'idea di alzare il prelievo sulle rendite è l'ultimo autogol del leader di Futuro e libertà. Colpisce le famiglie, fa fuggire i capitali all'estero e tradisce gli elettori
Oggi il lavoro esige più flessibilità, il fenomeno è globale e indietro non si torna. Il posto fisso garantito e immutabile come in passato è una pretesa impossibile. Irlanda e Spagna, modelli quando le cose andavano bene, poi sono state travolte
Santoro è un dirigente, quindi non vale la legge 604/66: può essere licenziato in ogni momento

Ai tempi di Prodi, Visco e compagni dissanguavano i lavoratori con imposte massacranti. Ieri i guru democratici erano in corteo a Roma con Cisl e Uil per chiedere di alleggerire il fisco. Ma sono proprio loro i colpevoli. Bersani contro il premier: "Ha tradito l'Italia"
Non è vero che parametri più severi obbligheranno a tagliare i finanziamenti alle imprese. Il rafforzamento patrimoniale è indispensabile, anche per gli istituti «virtuosi» come quelli italiani, che pure non hanno avuto bisogno di aiuti esterni

