
Fu un atto di guerra, che spazzò via ogni alternativa fra estremisti di Salò e partigiani

Fucilato dai partigiani: questa è l'unica certezza. I movimenti dei servizi segreti alleati sul campo

Uwe Wittstock racconta il dramma degli scrittori austriaci e tedeschi dopo l'occupazione del Paese

Torna in libreria il saggio che ha meglio indagato il pensiero dell'ideologo del razzismo nazista. Un uomo che piegò la cultura ad arma di sterminio
L'opera è un susseguirsi di omissioni, travisamenti, distorsioni, errori, semplificazioni

Un amore carnale e ideale, l'incanto del cinema e gli anni migliori visti come un Paradiso perduto

Dopo "Sully" e "Il corriere" Clint ribadisce la sua filosofia basata sul conservatorismo di matrice protestante

In "Senza eredi" lo scrittore allestisce una galleria di grandi autori. "Ma la loro opera è misconosciuta"

Dal "suicidio della rivoluzione" comunista alla svolta a sinistra del mondo cattolico

Però gli incassi al botteghino furono subito deludenti. A Cannes fu presentata una versione da 251 minuti
