L'uomo dalla maschera di ferro è una delle tante trasposizioni che cercano di far luce sull'identità del prigioniero che visse con i lineamenti nascosti da una maschera che non poteva togliersi

L'uomo dalla maschera di ferro è una delle tante trasposizioni che cercano di far luce sull'identità del prigioniero che visse con i lineamenti nascosti da una maschera che non poteva togliersi
Pronti a morire è un omaggio al genere western di Sergio Leone, ma è soprattutto un film in cui Sharon Stone ha avuto un enorme potere decisionale
La ragazza A è un romanzo che racconta di una famiglia malsana e di una ragazza che ha provato a scappare dall'orrore
Vivo è il nuovo film d'animazione della Sony e di Netflix: un'avventura che dietro l'aspetto colorato ed energico nasconde nostalgie, paure e sofferenze
Shining è un film cardine del genere horror e, soprattutto, uno degli esempi maggiori del tema delle case infestate. Tema che, in estate, è sempre molto sfruttato
Ricky e Barabba è diventato non solo un cult del cinema italiano, ma anche un film da vedere tradizionalmente in estate: ma dietro la lavorazione ci fu un po' di scontento
Il grande Gatsby è la trasposizione fatta da Baz Luhrmann del capolavoro letterario di Francis Scott Fitzgerald, che vede Leonardo DiCaprio nei panni del discusso protagonista. E qui nascono i problemi
Dirty dancing è un film degli anni Ottanta diventato un cult della storia del cinema: una pellicola che racconta una grande storia d'amore ma con tanti retroscena
Il sesto senso è il film con Bruce Willis che è diventato un vero e proprio cult del genere horror e che a distanza di anni non ha smesso di affascinare il pubblico
Benvenuti al sud è il film con Claudio Bisio che si dimostra senz'altro attuale nel raccontare le spaccature che riguardano l'Italia