L'attentato di Piazza della Loggia del 1974 costò la vita a 9 persone e ne ferì 102. Esultano i legali della Cgil. Il veronese, minore ai tempi della bomba, vive in Svizzera e si dichiara innocente ma non verrà estradato

L'attentato di Piazza della Loggia del 1974 costò la vita a 9 persone e ne ferì 102. Esultano i legali della Cgil. Il veronese, minore ai tempi della bomba, vive in Svizzera e si dichiara innocente ma non verrà estradato
Il Guardasigilli a Salerno commenta i due recenti casi di cronaca nera. Polemiche a parte, il ministro dice la verità, come dimostra il caso Saman ma anche certe richieste assolutorie dei pm contro mariti violenti per un "fattore culturale"
Il Telegraph ricostruisce gli spostamenti del generale libico, la cui mancata consegna alla Corte penale internazionale mette in imbarazzo il governo
Dal racconto su Facebook dell'ex sindaco di Roma emerge uno spaccato preciso della condizione carceraria. L'appello al Parlamento per norme più incisive
Perché l’Organizzazione mondiale della Sanità si è rifiutata di essere audita dalla commissione Covid? Per le pressioni della Cina, come già successo in Gran Bretagna e in Germania? Perché il lavoro di alcuni scienziati è stato silenziato?
L'audizione del generale Vinciguerra alla commissione Finanze del Senato sulla rottamazione Quinques
Agca, le indagini e la strana pista armena (mai percorsa). Domani alla Camera sarà presentato il libro “Il Papa deve morire”, scritto dal ricercatore e scrittore milanese Ezio Gavazzeni per Paper First
Bisogna riformulare una norma del 2023, non basterebbe l'emendamento della Lega saltato. Ma servono 250 milioni
Dopo la chiusura della memecoin $corona altri mille investitori attratti dal trading online lanciato da Corona. L'allarme degli esperti di Decripto