La Corte di Strasburgo rigetta il ricorso di due donne: "Malate a causa dei governi"

La Corte di Strasburgo rigetta il ricorso di due donne: "Malate a causa dei governi"
La nuova legge siciliana (n. 738) introduce una misura molto semplice che obbliga il personale medico a dichiarare la propria eventuale obiezione all'atto dell'assunzione
Già dal 2022 sono rimaste solo feste. Ora gli agenti possono farli sbaraccare
L’appello di Nordio sul caso Stasi accende un faro su una anomalia italiana. Il giudice che lo condannò: "Stupidaggini"
Non esiste niente di cui si sappia davvero tutto: ma, della strage di Capaci, sappiamo molto, e ciò che sappiamo si divide tra verità giudiziaria e verità storica incisa nella pietra, ormai immutabile, persino il tempo siciliano è galantuomo
In primo grado il Tribunale di Brescia lo aveva condannato, la Corte d'appello aveva confermato, la Cassazione aveva confermato ma in parte rinviato in appello, ancora l'appello aveva ri-confermato, adesso la Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso straordinario
Il Ministero aveva a disposizione circa ventimila euro, ma gli orchestrali dapprima ne chiedevano 18mila in più
La sindaca di Merano ha definito il gesto di passarle la fascia come "provocatorio", nonché uno "sgarbo istituzionale"
C'è chi vuole "Miss" di 150 chili, chi ha paura del Rinascimento e chi odia la figua del padre
Cavalcare l'onda del proprio tempo comporta un prezzo, e spesso è una strada senza ritorno