
Dura reazione del portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Lin Jian, alle parole del segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth

La Casa Bianca conferma le trattative dirette, con il presidente Trump che ha dato mandato ai suoi emissari di "dialogare con chiunque"

Se dopo il summit di Lancaster House il ruolo di Francia e Regno Unito sembra alquanto papabile nel futuro prossimo, meno scontato è quello di Ankara

Il vertice di Londra ha riportato in auge una vecchia espressione in voga dagli anni Settanta nel gergo della politica estera americana

Prosegue il lavoro tra la coalizione di "volenterosi" con gli Usa. Ma la strada è in salita. Starmer all'attacco: "Accordo sui minerali non basta per difendere Kiev". E Trump pensa a fermare le forniture

Appello dei 27 leader europei affinché gli Stati membri incrementino in modo significativo gli investimenti nel settore

Il premier britannico chiude il vertice confermando l'impegno della "coalizione dei volenterosi" e svela la proposta ideata con Macron

Uno spiraglio potrebbe aprirsi con l’imminente arrivo in Medio Oriente dell’inviato statunitense Steve Witkoff, interpretato da entrambe le parti come un possibile punto di svolta

L'ufficiale d'intelligence del primo ministro israeliano non avrebbe trasmesso le informazioni necessarie, ritenendole non urgenti

Ancora oggi Jaramana è il simbolo di coesistenza pacifica tra la sua storica comunità drusa, le chiese cristiane e la popolazione musulmana
