Le opacità tecniche e diplomatiche dell'Iran in un report del 12 giugno da parte dell'AIEA sarebbero "il casus belli" che avrebbe scatenato gli attacchi dell'ultima settimana

Le opacità tecniche e diplomatiche dell'Iran in un report del 12 giugno da parte dell'AIEA sarebbero "il casus belli" che avrebbe scatenato gli attacchi dell'ultima settimana
La tenuta del governo iberico vacilla tra scandali e tensioni. All’interno della sinistra cresce l’ipotesi di un cambio di leadership per scongiurare una disfatta elettorale
Il generale Erik Kurilla guida da dietro le quinte la risposta americana al conflitto in Medio Oriente. Stratega deciso, ascoltato da Trump e temuto al Pentagono, è lui l’architetto della linea dura
In precedenza, Macron, parlando con i giornalisti a margine del summit, aveva definito la partenza di Trump “un segnale positivo”, sostenendo che fosse legata a un tentativo di mediazione
Decine di aerei cisterna KC-135R/T e KC-46A dell’Aeronautica Usa sono partiti dalle basi americane, in quello che alcuni osservatori definiscono senza mezzi termini “un preposizionamento di guerra”
Shadmani era succeduto appena la settimana scorsa al tenente generale Gholamali Rashid, anch’egli ucciso in un precedente attacco israeliano
A oggi, solo un’arma è teoricamente in grado di distruggere il sito fortificato di Fordow: la GBU-57, una bomba anti-bunker sviluppata dagli Stati Uniti
Teheran svela la nuova arma con 1.500 km di gittata. Pensato per eludere le difese israeliane, segnala un salto nella guerra asimmetrica e alza la tensione con Israele
Giurista di lungo corso e oggi presidente del tribunale distrettuale di Arnsfeld, è considerata da molti una delle principali motivazioni del ritorno in politica di Merz
Immagini satellitari sembrano mostrare danni minori a una porzione esterna del sito in seguito all'attacco israeliano: forse il crollo di un muro di contenimento