Gli Stati Uniti annunciano l’ingresso di un nuovo Paese negli Accordi di Abramo, forse il Kazakistan, mentre all’ONU propongono una forza di 20 mila soldati per la stabilizzazione di Gaza
Gli Stati Uniti annunciano l’ingresso di un nuovo Paese negli Accordi di Abramo, forse il Kazakistan, mentre all’ONU propongono una forza di 20 mila soldati per la stabilizzazione di Gaza
Dopo quasi quarant’anni a Washington, saluta il Congresso: un addio che segna la fine di un’epoca e apre la sfida del rinnovamento per i Democratici americani
Jimmy Wales critica l’articolo in inglese sulla guerra a Gaza: “Non rispetta i nostri standard”. Gli editor si ribellano: “Vuole imporre una linea politica”
Trump minaccia di tagliare i fondi federali a New York dopo la vittoria di Mamdani, ma la Costituzione limita fortemente questo potere. Può solo ritardare o reinterpretare i fondi, non bloccarli per motivi politici
Da un lato, il padre Mahmood Mamdani, tra i più autorevoli studiosi contemporanei di colonialismo e politica africana; dall’altro, la madre Mira Nair, regista di fama mondiale
Mamdani, 34 anni, è il nuovo sindaco di New York: primo musulmano e socialista democratico alla guida della città. Promette una New York più equa con affitti congelati e servizi pubblici potenziati
Trump attacca il candidato progressista dem e invita a votare Adrew Cuomo. E il socialista replica: “È una minaccia politica”
Durante un’intervista alla CBS, il presidente americano lancia un avvertimento al leader venezuelano ma nega piani di guerra
Nella precaria pausa dal conflitto, il gruppo islamista consegna i resti di tre ostaggi israeliani — tra cui il colonnello ucciso il 7 ottobre
Le esercitazioni anfibie, ufficialmente dedicate al contrasto del narcotraffico, avvengono in un contesto di massiccio dispiegamento militare statunitense nella regione