L’ipotesi di una pace basata sulla cessione di territori è accolta con forte scetticismo a Kiev, dove cresce la preoccupazione per un possibile allentamento del sostegno occidentale
L’ipotesi di una pace basata sulla cessione di territori è accolta con forte scetticismo a Kiev, dove cresce la preoccupazione per un possibile allentamento del sostegno occidentale
Il nome di Barghouti continua a riemergere in ogni discussione diplomatica sul futuro della Cisgiordania e sulla possibilità di una nuova leadership palestinese
Per Zelensky il tour statunitense rappresenta già un successo tattico: ha portato la causa ucraina al centro dell’attenzione industriale americana e ha creato nuovi interlocutori oltre la politica
Il vertice di Anchorage di agosto si è rivelato un momento di rottura. L’intervento di Putin, improntato a un revisionismo storico, ha minato la fiducia personale di Trump nel leader russo
La chiamata arriva alla vigilia dell'incontro di Trump di venerdì alla Casa Bianca con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky
L’impegno congiunto di NATO e Ue segna una svolta nella difesa europea. Dalla deterrenza convenzionale alla difesa adattiva e tecnologica, in cui il dominio aereo e quello cibernetico si fondono
Non fu una protesta, ma un piano orchestrato al millimetro: in meno di tre ore le fiamme hanno raso al suolo le istituzioni del Nepal, costringendo il premier a dimettersi e lasciando il Paese nel caos
Trump rivendica l'azione contro il narcoterrorismo — ma emergono dubbi su base legale e trasparenza dell'operazione
Tra speranze di pace e tensioni irrisolte, la missione di Trump in Israele segna l’inizio di un fragile equilibrio nel nuovo Medio Oriente post-Hamas
Il rilascio dei primi ostaggi segna l’inizio del delicato scambio tra Israele e Hamas. Un passo simbolico in un equilibrio diplomatico ancora precario