Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Il presidente Mattarella è convinto che solo "il necessario riesame delle regole del Patto di Stabilità può contribuire a una nuova fase" che può dare coesione e crescita e chiede un fisco più equo con tasse più alte per i colossi del web

Francesco Curridori
Ue, Mattarella chiede riforme su patto di stabilità: "Regole più eque"

Secondo un’analisi del ForFreeChoice Institute – Campagne Liberali, le tasse di scopo come quella sulle merendine non funzionano, come dimostrano i precedenti esperti provenienti dall'estero

Francesco Curridori
Tassa sulle merendine? È stata un fallimento ovunque

Il padre-padrone dello Zimbabwe è morto. Robert Mugabe, dopo essere staro il simbolo della lotta per l’indipendenza del suo Paese, è diventato il dittatore più longevo del mondo

Francesco Curridori
Morto Robert Mugabe, ex dittatore dello Zimbabwe

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: "Si è formato un governo in base alle indicazioni di una maggioranza parlamentare, ora la parola spetta al governo e al Parlamento"

Francesco Curridori
Mattarella: "Ora la parola spetta al Parlamento"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica