
"Non voglio tornare al voto, non voglio le elezioni anticipate, preferisco completare il lavoro portato avanti in questi 14 mesi". Luigi Di Maio lo avrebbe confessato ai suoi fedelissimi

Gianroberto Casaleggio, in un'intervista rilasciata a Gianluigi Nuzzi nel 2013, spiegava come fosse "impraticabile" dar vita a un governo col Pd

Luigi Di Maio, nel corso della conferenza stampa indetta per commentare l'esito positivo arrivato dalla piattaforma Rousseau, esulta per "il voto plebiscitario" e attacca Matteo Salvini: "È stato irresponsabile"

La direzione del partito ha approvato la linea del segretario Benedetto Della Vedova e di Emma Bonino che pone +Europa all'opposizione, accanto agli odiati sovranisti della Lega

Matteo Salvini ha pubblicato sul suo profilo Twitter un video di circa un anno fa in cui Renzi insultava pesantemente Beppe Grillo per alcune offese che il comico genovese aveva rivolto a un bambino autistico

La spartizione delle poltrone tra M5S e Pd non dovrebbe riguardare il Mef, dicastero che dovrebbe andare anche stavolta a un tecnico. I viceministri, invece, saranno dei democratici

Il premier Giuseppe Conte, grazie al governo giallorosso, non solo ha mantenuto la sua poltrona, ma improvvisamente è migliorata anche la sua immagine personale

In questo agosto politicamente rovente è andata in onda la fiera delle ipocrisie sia da parte del Pd sia da parte del M5S. Basta fare un giro sul web per vedere cosa dicevano Matteo Renzi, Nicola Zingaretti, Luigi Di Maio e Giuseppe Conte appena qualche mese fa

La deputata Alessia Morani attacca l'ex ministro Carlo Calenda perché non trova corretto che, dopo aver lasciato il Pd, vada alle Feste dell'Unità per presentare suo partito

Carlo Calenda, che ieri ha lasciato il Pd in dissenso con la decisione di andare al governo con il M5S, respinge l'idea, avanzata da Luca Telese, che la sua posizione sia paragonabile a quella di Salvini e Meloni
