Il professore Jean-Pierre Darnis: "Non ha aiutato che la premier sia stata percepita, erroneamente, vicina alla Le Pen"

Il professore Jean-Pierre Darnis: "Non ha aiutato che la premier sia stata percepita, erroneamente, vicina alla Le Pen"
La lunga lista dei professori militanti puniti per le loro offese contro governanti e militari
L'attivista svedese si ricicla nell'impegno pro Pal. Parte oggi per rompere l'"assedio" della Striscia
Mister Tesla avrebbe perso la cifra monstre nel corso del 2025 dopo il sostegno elettorale al tycoon
Trump: "Un evento positivo". Dal Consiglio ok alla flessibilità sulle multe per la CO2
I Verdi sparano: "Sterminano la fauna". Ma il ministro: "Nessuna estensione"
La mobilitazione sulle facciate diventa un trionfo di faziosità. Un caso Milano, dove Sala negò il ricordo dei piccoli Bibas
Il gruppo dell’Ecr ha organizzato “Il coraggio della libertà”. A celebrare l’inaugurazione anche il presidente del Senato Ignazio La Russa che ha ricordato come la storia di Ramelli sia “un esempio per tutti contro ogni tipo di violenza"
C'è un sentimento misto tra emozione e orgoglio nei corridoi del Parlamento Europeo per la mostra che è stata organizzata dal gruppo dei conservatori dall'ECR in memoria di Sergio Ramelli. La mostra è stata inaugurata oggi alla presenza anche di del presidente del Senato Ignazio Le Russa dal parlamentare capo delegazione di Fratelli d'Italia Carlo Fidanza, da Nicola Procaccini, dal vicepresidente Antonella Sberna anche dal dalla curatrice della mostra Paola Ramella nonché dallo scrittore Culicchia. Presente anche Pina Picerno, vicepresidente del Parlamento Europeo del Partito Democratico, a dimostrare e confermare la necessità di andare oltre le divisioni politiche
Marco Rizzo ha partecipato al Salone del libro di Torino per il firma copie del suo libro “Riprendiamoci le chiavi di casa. Manifesto per un Sovranismo popolare oltre la destra e la sinistra” allo stand della casa editrice Giubilei Regnani. Dovendo compilare il biglietto di ingresso alla fiera si è accorto che nella sezione genere si può indicare non voglio rispondere, maschio, femmina e altro. Così Rizzo, provocatoriamente ha indicato come genere “altro” definendosi “marziano” e il biglietto di ingresso è stato regolarmente generato. Le follie del politicamente corretto colpiscono anche la cultura e il Salone del libro di Torino.