Se i vocabolari non avessero deciso da anni di genuflettersi alla dittatura del politicamente corretto il termine "banlieue" dovrebbe essere tradotto con "ghetto per migranti" e la locuzione "stranieri di seconda generazione" come "emarginati"
Se i vocabolari non avessero deciso da anni di genuflettersi alla dittatura del politicamente corretto il termine "banlieue" dovrebbe essere tradotto con "ghetto per migranti" e la locuzione "stranieri di seconda generazione" come "emarginati"
Era da un po' di tempo che non parlava e sinceramente non ne sentivamo la mancanza
Non c'è niente da fare. Non vogliono deporre le armi. Non smetteranno mai o, quanto meno, ci proveranno. L'obiettivo è evidente: protrarre all'infinito l'antiberlusconismo anche in assenza di Berlusconi
Guardavano i telefilm importati dagli Stati Uniti e i cartoni animati giapponesi delle reti Mediaset. Per i 40-50enni di oggi Berlusconi c'è sempre stato, non solo come politico ma come icona pop che spezzò la rigidità dei canali Rai. Ai funerali anche molti millenials, intenti a immortalare la follo del Duomo per i loro video su Tik Tok e Instagram
Pochi, pochissimi. Ma come al solito sguaiati e chiassosi. Un baccano che potrebbe anche essere un trascurabile rumore di fondo, ma che viene amplificato dal silenzio e dall'abbraccio, questa volta sì maggioritario, degli italiani
Amici e nemici in lui vedevano realizzati desideri e ambizioni. Ricco, potente ma immerso nel popolo. Coi video anticipò i social
Si chiama "Muschio selvaggio", ma si legge mucchio selvaggio. Nel senso della zuffa.
L'ultima sessantottina. A 38 anni chiude il '68. La travolgente sconfitta di Elly Schlein alle elezioni comunali della scorsa settimana, in controluce, nasconde un passaggio epocale per la politica di sinistra.
Le parole sono importanti, diceva Nanni Moretti in un celebre film. E lo sono anche per la destra
Il clima è cambiato, è vero. Ma, soprattutto, nei loro confronti. Ormai non li sopporta più nessuno e le loro pagliacciate sono divenute una vera e propria forma di inquinamento politico e sociale