Francesco Perfetti

Tornano le riflessioni di Manlio Brosio sul giovane intellettuale che sognava una rivoluzione non rossa. Il suo pensiero era provocatorio e rifuggiva le semplificazioni. Aveva fede negli operai e guardava a Gramsci ma senza il collettivismo

Francesco Perfetti
Sulle tracce di Gobetti, il ribelle del liberalismo

In una lunga lettera inedita, scritta da Dino Grandi a Renzo De Felice il 7 maggio 1978, è riportato un episodio apparentemente curioso e relativo alle reazioni di Mussolini, verso la metà del maggio 1940, di fronte all'invasione tedesca della Francia

Francesco Perfetti
La testimonianza di Dino Grandi: "Benito sperava Parigi non perdesse"

Da fine giurista, qual è o crede di essere, Giuseppe Conte conosce bene la teoria del decisionismo politico elaborata dal grande pensatore tedesco Carl Schmitt ai tempi della traballante Repubblica di Weimar

Francesco Perfetti
Dittatura costituzionale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica