Andrew Roberts ricostruisce, anche con fonti inedite, l'esistenza del politico che salvò la Gran Bretagna

Andrew Roberts ricostruisce, anche con fonti inedite, l'esistenza del politico che salvò la Gran Bretagna
Le memorie di un intellettuale raffinato, anticonformista e alla fine profetico
Il fascino dei Soviet e la pressione dell'Internazionale spinsero a rinnegare il riformismo di Turati
L'attualità di un pensatore che esordì su posizioni quasi progressiste e finì controrivoluzionario
Il nostro Paese tentò l'approccio neoatlantico tra sostegno alla Francia e all'indipendenza
Il primo saggio sull'era Conte. Garbato all'apparenza, è capace di imporre la sua volontà con ostinazione
Il libro di Bruno Vespa spiega nel dettaglio come Benito costruì il suo enorme consenso
Torna l'"autobiografia filosofica" (attualissima) dell'intellettuale spagnolo. Impenitente e ironico
Nel 1940, poco dopo dell'entrata in guerra dell'Italia lo studioso scrisse un articolo scomodo per il regime
L'avventura intellettuale dello scrittore e artista toscano resta un caso unico. Un libro spiega perché