
La ricetta anticrisi del Cavaliere: "Pareggio di bilancio nel 2013, liberalizzazioni e riforma del mercato del lavoro. Il vincolo dell’equilibrio nei conti sarà fissato nella Costituzione". La novità: Camera e Senato aperti anche in agosto per il piano anticrisi del governo, Tremonti in Aula giovedì
Ieri un confronto di quattro ore tra l'esecutivo, i sindacati e i rappresentanti delle categorie produttive del Paese. La ricetta anti crisi del governo prevede di unire allo sviluppo delle imprese il rigore dei conti pubblici. Queste le linee guida
Il titolare dell’Economia riunisce il comitato Ue di stabilità finanziaria e rassicura: "Solido il sistema bancario italiano". Ormai l'amore della sinistra per Giulio è già tramontato
Storia della semisconosciuta band inglese alla quale Police, Blur e Coldplay devono tanto. E che nei primi anni '80 aveva già inventato tutto il britpop.

I piccoli azionisti temono nuove svalutazioni dopo gli accantonamenti decisi per fronteggiare le incertezze causate dal referendum.

Il costo dell'opera con le varianti sale a 8,5 miliardi di euro, ma 4 miliardi saranno raccolti sui mercati. Cantieri aperti a metà 2012 e fine lavori prevista nel 2018.

Il ministro avrebbe smentito la sua intervista dove diceva di sentirsi spiato. Ora vuole pensare solo ai conti pubblici
Gli sprechi nei trasferimenti agli enti locali: si paga ancora per l’attuazione della legge Bassanini del ’98. Regioni "autonome": oltre 10,5 miliardi per Sicilia, Val d'Aosta, Friuli, Sardegna e Trentino. Più di 2,4 miliardi usati per pagare gli assunti dopo le calamità naturali
Nell'ultimo numero della rivista Abi «Bancaria» uno studio approfondisce le cause della progressiva riduzione delle operazioni estere dei più importanti istituti di credito.

