Gian Maria De Francesco

Foto profilo di Gian Maria De Francesco

Barese, classe 1973, laurea in Filosofia e specializzazione in Giornalismo all’Università Luiss di Roma. Mi occupo dei maggiori avvenimenti economico-finanziari da oltre vent’anni. Ho scritto un libro nel 2019 intitolato «Tassopoly: dall’Irpef alla pornotax, il folle gioco delle tasse». Ho tre grandi passioni: la famiglia, il Bari e il Brit-pop.

Il terremoto causato dalle rivelazioni top secret diramate dal giornalista australiano ha colpito al cuore i Paesi democratici. Daniele Capezzone spiega perché la presunta operazione trasparenza in realtà è un inganno contro la libertà e lo fa nel libro Contro Assange, oltre Assange, in allegato oggi con il Giornale

Gian Maria De Francesco
Così Assange ha tolto le difese all'Occidente

Recchi e Colombo presidenti di Eni ed Enel, il leghista Orsi ad di Finmeccanica. Confermati Scaroni, Conti e Guarguaglini. Nei consigli fuori i finiani Luciano e Scibetta, dentro i lealisti Miccio e Petri. E alle Poste la "responsabile" Siliquini

Gian Maria De Francesco
Nomine secondo copione: 
entrano i "giovani" in cda

Dopo la patrimoniale del Pd, ecco la proposta della Cgil: un'imposta dell'1% sulle ricchezze superiori a 800mila euro. E fa l'esempio di Berlusconi e Ferrero

Gian Maria De Francesco
L'ultima della sinistra? La tassa "ad personam"

«Different gear, still speeding», l'album di debutto dei Beady Eye di Liam Gallagher è un piccolo gioiello che si ricollega alla tradizione dei classici. Ma il prossimo passo sarà quello più difficile.

Gian Maria De Francesco
Il britpop è morto! Viva il rock!

Unità d'Italia/2. Il meridionalista Carmine De Marco racconta la situazione del Regno delle Due Sicilie nell'epoca preunitaria. Più impiegati nelle industrie, meno deficit e minore mortalità infantile.

Gian Maria De Francesco
Quando il Sud era il Nord e il Nord era il Sud
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica