Dario Bressanini spiega che nessun cibo che siamo abituati a mangiare esiste in natura così come lo conosciamo
Ecco l'edizione acid-pop delle Frisk alla "menta terrificante", alla ciliegia e ai frutti esotici presentata a Parigi alla celebre galleria Perrotin. Da mangiare. E collezionare

A Piazzapulita il leghista Buonanno attacca, il pubblico esulta e Formigli si dissocia. È la morte in diretta del politicamente corretto. Finalmente salta il tappo dell'ipocrisia

Due stroncature a volte fanno un successo di pubblico, di certo su alcuni temi creano un caso giornalistico

Il linguaggio è la nostra impronta digitale: allo Iuss di Pavia la stanno cercando Con risultati sorprendenti

Jack Nicholson e Kate Moss, ma anche Salvator Dalì e Damien Hirst: sono (alcuni) scatti del grande fotografo inglese David Bailey, 77 anni e migliaia di foto dietro di sé: 300 delle quali sono ora alla (meravigliosa) mostra Stardust al Pac di Milano

Donne al bagno. Dai riti di purificazione al trucco allo specchio, dal Rinascimento ai nostri giorni: è la storia della toilette nell'arte in mostra al Museo Marmottan di Parigi (fino al 5 luglio). “Il bagno non è che un pretesto - osservano i curatori - è il nudo in realtà che viene celebrato". La seduzione è un’arte

Scambio di nomi inagenda: Enrnesto Franco di Einaudi stronca l'accordo con Rcs. Ma a parlare era Ernesto Ferrero

I libri di approfondimento, che sul mercato contano sempre meno, sono il regno del conformismo. E senza dibattito l'editoria muore...
I libri di approfondimento sono il regno del conformismo E senza dibattito l'editoria muore Ma anche gli autori non aiutano...
