Luigi Mascheroni

Foto profilo di Luigi Mascheroni

Luigi Mascheroni lavora al Giornale dal 2001, dopo aver scritto per le pagine culturali del Sole24Ore e del Foglio. Si occupa di cultura, costume e spettacoli. Tra i suoi libri, il dizionario sui luoghi comuni dei salotti intellettuali "Manuale della cultura italiana" (Excelsior 1881, 2010);  "Elogio del plagio. Storia, tra scandali e processi, della sottile arte di copiare da Marziale al web" (Aragno, 2015); I libri non danno la felicità (tanto meno a chi non li legge) (Oligo, 2021).

Ecco l'edizione acid-pop delle Frisk alla "menta terrificante", alla ciliegia e ai frutti esotici presentata a Parigi alla celebre galleria Perrotin. Da mangiare. E collezionare

Luigi Mascheroni
Takashi Murakami, il neo-Pop è tutto da gustare

A Piazzapulita il leghista Buonanno attacca, il pubblico esulta e Formigli si dissocia. È la morte in diretta del politicamente corretto. Finalmente salta il tappo dell'ipocrisia

Luigi Mascheroni
Muore in diretta il buonismo dei radical chic

Jack Nicholson e Kate Moss, ma anche Salvator Dalì e Damien Hirst: sono (alcuni) scatti del grande fotografo inglese David Bailey, 77 anni e migliaia di foto dietro di sé: 300 delle quali sono ora alla (meravigliosa) mostra Stardust al Pac di Milano

Luigi Mascheroni
Stelle, stelline e bellezza: ecco gli scatti di David Bailey

Donne al bagno. Dai riti di purificazione al trucco allo specchio, dal Rinascimento ai nostri giorni: è la storia della toilette nell'arte in mostra al Museo Marmottan di Parigi (fino al 5 luglio). “Il bagno non è che un pretesto - osservano i curatori - è il nudo in realtà che viene celebrato". La seduzione è un’arte

Luigi Mascheroni
Le donne più belle dell’arte? Al bagno
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica