La banca centrale di Pechino pronta a tagliare i tassi dopo il «crac» di Evergrande. Rischio contagio in Ue

La banca centrale di Pechino pronta a tagliare i tassi dopo il «crac» di Evergrande. Rischio contagio in Ue
Il manager Rottigni: "Obiettivo mini acquisizioni nei Paesi dell'est Europa e nel Mediterraneo"
Il Mef rivela: la lettera della Banca centrale? L'abbiamo chiesta noi. Resta la tensione per il repentino rialzo dei tassi di interesse
Pesano le tasse. Ma il costo industriale è più alto sia in Francia sia in Germania
La Cina corre ai ripari sulla crisi immobiliare E intanto negli Usa i mutui sfondano quota 7%
La stagione delle vacanze rende sempre più salati i prezzi dei carburanti. E in questo senso ha innescato una marea di polemiche il caso della benzina venduta in modalità Self a 2,722 euro sull'autostrada A8 Varese-Milano
Nomura e Jp Morgan: «Target di crescita a rischio». E il Wto bacchetta Pechino
Investimento da 2,6 miliardi. Opzione per salire al 20%. Il Ceo John Elkann: "Saremo azionisti di lungo termine"
Nel ventennio prima della pandemia la produttività del lavoro in Italia è aumentata appena del 3%, contro il 20% della Germania, il 19% della Francia e il 17% della Spagna. È quanto emerge da uno studio di Assolombarda del 2021, basato su dati Eurostat