
Seguendo a distanza la polemica tra i filosofi che scrivono su Repubblica e gli storici del Corsera mi sono stranamente sentito un moderato ecumenico e salomonico perché davo ragione a entrambi
È caduta nel vuoto la denuncia del cardinal Bagnasco contro la forsennata promozione in tv dei giochi d’azzardo
E se sospendessimo la lagna sulla crisi e provassimo a pensare in positivo? So che si rischia l’utopia ma io ci provo

Guerra intellettuale al nemico inesistente. L’armistizio dopo l’epoca del Tiranno dura da qualche mese. Ma Augias & Co. proseguono le loro litanie
Basterà un anno di separazione e puoi divorziare, o due se hai bambini piccoli. Vuoi mettere se lasci senza genitori un bimbo di tre anni o uno che invece ne ha ben quattro ed è diventato ormai uomo di mondo?
Sentite, posso farvi uno sfogo? Non ne posso più di questo clima micragnoso. Sempre lì a parlare di soldi, tasse, tagli, sprechi
Cominciano oggi a New York e poi a Firenze i solenni festeggiamenti per il cinquecentesimo anniversario della morte di Amerigo Vespucci
Cento giorni sono pochi per fare un bilancio del governo Monti ma sono un rodaggio per il primo tagliando. Come forse vi siete accorti, non ho risparmiato critiche e ironie a Monti & C. e al tifo montiano che c’è in giro
Oggi ci rifiutiamo di ospitare i Giochi ma la nostra tradizione valorizza il culto del corpo. A partire dal Ventennio, quando, durante le Olimpiadi del 1932 a Los Angeles, il nostro Paese divenne una grande potenza sportiva
E' morto ieri a Roma: aveva 84 anni. Uomo di destra senza ripensamenti, cattolico apostolico romano, fu un polemista vivace e fuori dal coro