
Ma c'era bisogno dei professori per colpire la casa, le pensioni e l'Iva? Ci volevano i tecnici per aumentare le tasse e tagliare così poco gli sprechi pubblici e i costi della politica, accanendosi con le sole province?
The day before. Nella storia dell’umanità non ricordo un precedente di una tragedia pregustata nei minimi particolari, con impressionante minuzia e meticolosa ferocia sadomaso
Voi pensate alla scrivania di Mussolini o alla scrivania di Togliatti, ma non vi rendete conto dell’importanza storica della scrivania della Carlucci
Monti auspicò sul Corsera una "guerra di liberazione dalla parte peggiore di noi stessi" per importare "la cultura della stabilità". Facciamo un bilancio di quella proposta
Ho trovato agghiacciante nella sua premeditata freddezza il viaggio di Lucio Magri in Svizzera per il suicidio assistito...
Nascono oggi due gemellini omozigoti, due libri più o meno con lo stesso titolo e la stessa tesi: Berlusconi e il ’68 realizzato di Mario Perniola e Il sessantotto realizzato da Mediaset di Valerio Magrelli. I due testi incriminano Berlusconi anche per aver realizzato il Sessantotto
Mentre il signor Franco Tedesco, titolare dell’outlet denominato Europa, conta e riconta gli euro alla cassa, sta sorgendo proprio lì, davanti al suo ipermercato, una gigantesca costruzione: gli Stati Uniti dell’islam.
Scrittori, filosofi e giornalisti hanno visto nel Cavaliere una speranza liberale Però non c’è stato alcun legame organico con Forza Italia. Nel bene e nel male
Insomma, che vogliamo fare col governo Monti? Sento crescere come un’ola irresistibile nel centro-destra la tentazione di dissociarsi e attaccarlo
Oscar Iarussi, critico cinematografico per fatalità onomastica, sostiene in un nuovo libro dedicato all’Italia della Dolce Vita la matrice felliniana del nostro Paese