Una volta IFA riempiva i padiglioni con milioni di accessori tecnologici. Non che adesso manchino, per carità, ma di sicuro la scelta è diventata più accurata

Una volta IFA riempiva i padiglioni con milioni di accessori tecnologici. Non che adesso manchino, per carità, ma di sicuro la scelta è diventata più accurata
Il mercato della tecnologia si è evoluto oltre i dispositivi tascabili, ma c’è ancora chi si presenta Berlino a mostrare novità
In un’edizione degli US Open senza grandi sorprese, ci pensano Jannik Sinner e Carlos Alcaraz a restituire spettacolo e significato al torneo. Per la terza volta consecutiva si sfidano in una finale Slam, con in palio non solo il trofeo, ma anche il trono mondiale
Alla Fiera dell’Elettronica di Berlino, la tecnologia domestica si prende la scena già dal primo giorno. Dalla lavatrice a tre cestelli di Candy al robot che salta tappeti e scale, fino alla lavastoviglie silenziosa come un sussurro: gli elettrodomestici diventano sempre più intelligenti, autonomi ed efficienti. Ecco i prodotti più innovativi visti tra gli stand, per una casa davvero smart.
Dopo Federer Express, ecco Jannik "super accelerato" e a suo agio con la frenesia di New York. Battuto Musetti, semifinale di notte con Auger-Aliassime
Sinner supera agevolmente Musetti con un netto 6-1, 6-4, 6-2, centrando la sua 16ª vittoria nei derby italiani. Il campione punta alla semifinale contro Auger-Aliassime
Per la prima volta in un torneo major un quarto di finale tricolore: da little a big Italy
Agli Us Open ci sarà il grande match azzurro, il numero uno del mondo contro il numero 10. Cose mai viste in uno Slam
Musetti vola ai quarti travolgendo Munar in 3 set. La crisi è finita
A venti anni Benedetta Pilato ha già due Olimpiadi alle spalle. In vacanza con le amiche, dopo il Mondiale di Singapore, è stata fermata in aeroporto per il furto di un paio di bottigliette di oli essenziali da pochi euro