
Suscita polemiche la dichiarazione del ministro francese Olivia Grégoire che propone corsi di cucina nelle scuole per insegnare ai giovani a cucinare in casa e risparmiare.

L'infelice accostamento del pesto alla genovese alla cannabis fatto dalla ex sardina Mattia Santori ha suscitato una ridda di indignazioni e polemiche

Da troppi anni ormai si assiste a un fenomeno di "turistificazione" della cucina italiana per accontentare i gusti dei visitatori stranieri. Rischiamo di perdere le nostre tradizioni

Una nota catena di fastfood americana lancia una campagna pubblicitaria decisamente inquietante. Fornirà panini a vita a chi deciderà di cambiare il proprio nome con quello del famoso marchio. E sono in molti disposti a farlo

L'invasione dei granchi blu genera preoccupazioni. Ma le armi per combatterla ci sono. Tra le migliori, pentole e padelle

Lotte per la libertà di picnic sui bagnasciuga pugliesi. Sgarbi e Cavour ancora una volta protagonisti

Comico, scrittore e attore, Dario Vergassola che racconta il suo rapporto con il denaro e gli investimenti al ilgiornale.it. "Zelig è stato il trampolino, mi ha cambiato la vita"

L'intelligenza artificiale svolgerà sicuramente un ruolo importante nel nostro futuro. Anche in cucina. Ma non facciamoci sostituire

Il governo istituisce il premio maestro dell'arte della cucina italiana. Continua l'azione goveernativa di promozione e salvaguardia delle eccellenze culinarie italiane

Una croccante golosità in grado di incantare chiunque dopo il primo assaggio: i taralli pugliesi
