Dalla forte connotazione simbolica, questo frutto ha origine in Asia centrale ed è giunto in Occidente grazie alle conquiste dell'Impero Romano

Dalla forte connotazione simbolica, questo frutto ha origine in Asia centrale ed è giunto in Occidente grazie alle conquiste dell'Impero Romano
Questo microrganismo, particolarmente pericoloso e resistente ai farmaci, è stato isolato per la prima volta nel 2009 nel canale auricolare di un giapponese
A lanciare l'allarme sui rischi dell'esposizione ai Pfas è uno studio danese, condotto su 323 pazienti positivi al coronavirus
Che sia primario o secondario, questo disturbo del linguaggio viene influenzato negativamente da stati di ansia, scarsa autostima e carenza di sonno
L'unica terapia veramente efficace contro la celiachia è una corretta l'alimentazione. Utile, altresì, è la messa in pratica di alcuni accorgimenti durante la preparazione dei pasti
Si tratta di una metodologia psicologica, nata nel 1937, con lo scopo di raggiungere o di ritrovare il benessere psicofisico attraverso la lettura
Una speranza per questa malattia giunge da una ricerca condotta dagli studiosi della Harvard School of Medicine, pubblicata sulla rivista scientifica Nature
4,5 milioni di italiani non ricevono terapie idonee. Questa è la preoccupante fotografia scattata in occasione dell'edizione 2020 di OsteoDay
Dal profumo intenso ma deciso al tempo stesso, i fiori della lavanda, una volta essiccati vengono largamente impiegati in ambito cosmetico e aromaterapico
Ad ogni tipologia di pelle corrispondono caratteristiche e trattamenti precisi. Ecco come riconoscerla per prendersene cura al meglio