I criminologi: "Uomini incapaci di gestire il rifiuto"

I criminologi: "Uomini incapaci di gestire il rifiuto"
Indagini sui social, ora l'autopsia. "Con la terapia pensieri di morte 12 volte più forti"
Situazione caotica alla vigilia di una legge nazionale. Il caso Toscana: le prime domande valutate a inizio aprile
Situazione caotica alla vigilia di una legge nazionale. Il caso Toscana: le prime domande valutate a inizio aprile
Da oggi cure, esercizi e visite limitatissime per almeno due mesi
Pochi incontri, ossigeno e allenamento per recuperare la voce
Le adozioni internazionali calate a 540 casi. Il verdetto può far da apripista ai diritti dei gay
Le infiltrazioni cinesi sono solo uno dei mali dell’università contro cui lo storico combatte da sempre, assieme al potere eccessivo dei rettori, alla burocrazia soffocante per i docenti, alla degenerazione dell’autonomia degli atenei
007 in ateneo e progetti blindati per evitare lo spionaggio
Siamo tutti d'accordo nel sostenere che la ricerca universitaria debba essere libera e quindi che voli sopra bandiere, regimi e guerre. Allora va bene anche quando la collaborazione o la ricerca sia in comune con stati così definiti ostili come Cina, Iran e Russia. Tutto bene finché la nostra ricerca e i nostri brevetti non vengono copiati. L'allarme spionaggio negli Atenei è stato risvegliato dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.