Mariagiulia Porrello

Foto profilo di Mariagiulia Porrello

Nata a Varese nel 1984, sono giornalista pubblicista dal 2006 e dal 2018 collaboro con ilGiornale.it. Sono avvocato e mamma di due bambini. Tra le mie passioni ci sono i viaggi, la lettura, la pittura, l’archeologia e lo sport (in particolare tennis, nuoto e sci).

Tenendo come punto di partenza il capoluogo lombardo, sono tante le destinazioni raggiungibili in giornata. Scopriamo insieme 5 mete

Mariagiulia Porrello
5 gite da fare in giornata da Milano

Uno studio del Centro cardiologico Monzino, pubblicato sulla rivista European Journal of Preventive Cardiology, rivela come il “deficit funzionale” di ferro sia un fattore prognostico per la patologia

Mariagiulia Porrello
Scompenso cardiaco, il ferro diminuisce la mortalità

Oltre alle cefalee primarie, che sono disturbi autonomi, vi sono le cefalee secondarie. In tal caso il mal di testa è il sintomo di un’altra problematica, come un trauma cranico o l’ipertensione arteriosa. Importante è rivolgersi al medico

Mariagiulia Porrello
Mal di testa, i sintomi da non sottovalutare

È allo studio una terapia che sfrutta la memoria dei vaccini ricevuti nell’infanzia per reindirizzare la risposta immunitaria contro i tumori. La ricerca coinvolge l'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, l'Università del Piemonte Orientale, l'Università di Genova e l'Istituto di tecnologie biomediche del CNR di Segrate

Mariagiulia Porrello
Vaccini pediatrici, la nuova via italiana anti cancro

Una ricerca sperimentale condotta dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e dal Cai con le Università di Parma e Firenze e l’Ausl di Reggio Emilia ha svelato l’effetto benefico dei componenti profumati degli olii essenziali emessi dalle piante

Mariagiulia Porrello
Respirare l'aria della foresta riduce l’ansia

Identificati in uno studio coordinato dal San Martino di Genova i fattori che predicono la probabilità di cronicizzazione delle crisi epilettiche. I risultati della ricerca aprono la strada a nuove terapie personalizzate

Mariagiulia Porrello
Epilessia, ecco perché può essere cronica

Il periodo tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera è ideale per sporcarsi le mani di terra e abbellire giardini e terrazzi con fiori colorati. Tulipani, dalie, ranuncoli, margherite, ce n’è per tutti i gusti

Mariagiulia Porrello
Over 60, quali fiori piantare a marzo per un tripudio di colori
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica