Mariagiulia Porrello

Foto profilo di Mariagiulia Porrello

Nata a Varese nel 1984, sono giornalista pubblicista dal 2006 e dal 2018 collaboro con ilGiornale.it. Sono avvocato e mamma di due bambini. Tra le mie passioni ci sono i viaggi, la lettura, la pittura, l’archeologia e lo sport (in particolare tennis, nuoto e sci).

Uno studio italiano mette in luce come età avanzata, comorbidità e funzione cognitiva pre-operatoria siano i fattori maggiormente rilevanti nello sviluppo del disturbo: i risultati saranno utilizzati nelle nuove linee guida della Società europea di anestesia e terapia intensiva

Mariagiulia Porrello
Delirio post operatorio, ecco quali sono i fattori di rischio

Gli uomini sono migliori nel memorizzare informazioni a lungo termine, le donne si distraggono meno: lo dimostra uno studio coordinato dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr e dal Telethon Institute of Genetics and Medicine

Mariagiulia Porrello
Maschi e femmine ricordano in modo diverso

L’infiammazione di meningi ed encefalo può essere dovuta a diversi agenti: l’individuazione di questi ultimi è importante ai fini della terapia. Confusione, cefalea, vomito e rigidità muscolare sono alcuni dei sintomi della patologia

Mariagiulia Porrello
Meningoencefalite: che cos’è, cause e conseguenze

Lo studio dell’Università di Padova è stato pubblicato su Scientific Reports: nonostante l’importanza del nostro cervello “predittivo”, nessuno approfondimento finora aveva investigato il suo sviluppo nei primissimi mesi di vita

Mariagiulia Porrello
I bimbi di pochi mesi anticipano un evento a seconda del suono udito

La cura dei denti decidui deve iniziare ancora prima della loro eruzione. Attenzione particolare va data all’alimentazione e alle abitudini: le carie si trasmettono, quindi no a passaggi di ciucci e cucchiaini tra genitori e figli

Mariagiulia Porrello
Denti da latte, tutto quello che i genitori devono sapere

Ricercatori delle Università di Pavia e di Milano hanno identificato la proteina che permette alle zanzare di pungere e succhiare il sangue. Da qui si potranno sviluppare strategie efficaci per contrastare tale capacità, con risvolti positivi anche per quanto concerne la trasmissione delle malattie

Mariagiulia Porrello
Zanzare che non pungono, non è più solo un sogno

Per sapere davvero come è fatto un alimento bisogna leggere la lista degli ingredienti. Numerosi sono i vantaggi per la salute derivanti dal consumo di cereali integrali, associati, tra l’altro, ad un’incidenza inferiore di alcune malattie

Mariagiulia Porrello
Cibi integrali, come riconoscerli e quali benefici apportano

Leggere ha effetti positivi sul cervello, accresce la memoria e l’attenzione ed è un metodo per prevenire abitudini negative nei giovani, come fumare o bere alcol. L’Ospedale Bambino Gesù e il Centro per il libro e la lettura hanno realizzato una guida per bambini e ragazzi, dall'età pre-scolare all'adolescenza

Mariagiulia Porrello
Leggere libri mantiene in forma e previene le cattive abitudini

Gli interventi assistiti con animali (IAA) hanno valenza terapuetica, riabilitativa, educativa e ludico ricreativa. Gli animali d'affezione giovano alla salute fisica e psichica, aiutano nelle relazioni sociali e accrescono il senso di responsabilità

Mariagiulia Porrello
Pet therapy, le virtù curative degli animali
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica