Il 6 agosto 2005 il volo Tuninter, decollato da Bari e diretto a Gerba, è costretto ad ammarare a causa dello spegnimento improvviso dei motori. Quel giorno persero la vita 16 dei 39 passeggeri diretti in Tunisia

Il 6 agosto 2005 il volo Tuninter, decollato da Bari e diretto a Gerba, è costretto ad ammarare a causa dello spegnimento improvviso dei motori. Quel giorno persero la vita 16 dei 39 passeggeri diretti in Tunisia
Maria Farmer, dipendente e vittima di Jeffrey Epstein, ha rivelato che nelle case del pedofilo erano presenti "enormi stanze" piene di computer e addirittura dei tunnel sotterranei
Nuovi retroscena sul pedofilo americano accusato di aver abusato indisturbato di molte ragazze. Il documentario choc
Il 23 dicembre 1978 il volo Alitalia 4128 Roma-Palermo finisce inesorabilmente in mare in prossimità della pista, causando la morte di 108 delle 129 persone a bordo
A luglio 1996 si verificò il secondo più grave incidente aereo degli Stati Uniti, rimasto ancora oggi un mistero. Il volo Trans World Airlines diretto a Roma esplose dopo soli 12 minuti di volo, causando la morte di 230 persone
Il 10 marzo 2019 precipitava il volo Ethiopian Airlines diretto a Nairobi, che causò il decesso di 157 persone. "Ancora una volta la Boeing commise gravissimi errori"
Il 27 agosto è stata consegnata al principe Andrea la denuncia per abusi sessuali presentata dalla vittima di Jeffrey Epstein, Virginia Giuffre
Andrea di York, accusato da una delle vittime di Jeffrey Epstein di aver abusato di lei quando era minorenne, sarebbe "noncurante" riguardo alla sua "catastrofica" situazione, che potrebbe mandare in rovina l'intera royal family
A ottobre 2018 il volo Lion Air 610 partito da Giacarta precipita dopo solo 13 minuti di volo, provocando il decesso di 189 persone, a causa di un nuovo sistema di controllo installato sui Boeing 737 Max
La notte tra il 27 e il 28 settembre 1994 il traghetto Estonia, partito da Tallin e diretto a Stoccolma, affonda nel Mar Baltico causando uno dei naufragi più gravi della storia d'Europa