Non era un innovatore radicale, non era un rivoluzionario dello schermo, eppure è stato il volto più persistente della televisione italiana

Non era un innovatore radicale, non era un rivoluzionario dello schermo, eppure è stato il volto più persistente della televisione italiana
Si sta verificando un enorme cambiamento: Google non ti porta più da nessuna parte, ti risponde lui direttamente, con quei riassunti generati dall’intelligenza artificiale che stanno sempre in cima, e la maggior parte degli utenti non ha più bisogno di cliccare da nessuna parte
Se parli hai sbagliato per metà del pubblico, se taci hai sbagliato per l’altra metà, quindi condanna garantita a prescindere, applausi o fischi dipendono solo dal lato del fronte
Dopo l'aggiornamento Gpt-5, tantissimi utenti si sono lamentati e hanno chiesto a gran voce il ritorno del loro "amico AI"
Scoppia il dibattito sul cachet da 100mila euro dato all'artista. Ma a pagarlo è un privato e non il comune
Dalle sale del cinema alla realtà, perché amiamo e temiamo così tanto i robot?
Io aspetto solo che al posto del rider mi arrivi un robot, così non devo aprire la porta facendo finta di essere gentile o di non essere sorpreso che sia arrivato puntuale
Non sarà la fine dei programmatori però sembra l’inizio di una marginalizzazione lenta, soprattutto di quelli che non progettano e si limitano a tradurre comandi
L'invito a portare porcellini d'india, polli e cavalli. Con beneficio per i padroni: "Detrazioni fiscali"
Anthony Hopkins prende in giro il nuovo tormentone web