Addio a uno dei lottatori più famosi. Ha portato sul ring muscoli ed edonismo. L'appoggio alla corsa di Donald
Addio a uno dei lottatori più famosi. Ha portato sul ring muscoli ed edonismo. L'appoggio alla corsa di Donald
Una smartband che registra tutto quello che dici, sempre, ovunque, finché non ti ricordi di disattivarla (cioè mai, sennò che lo prendi a fare)
Lo fanno per lavoro, mentre tu li guardi per abitudine. Davvero pensi che serva a te?
Alla gara ha partecipato Google che ha risolto cinque problemi su sei, un risultato per niente banale considerando che solo il 10% dei concorrenti umani ha ottenuto una medaglia d’oro
Non era solo un importante genetista e fisico italiano: il ricordo di uno scienziato capace di far sembrare semplici le cose difficili
“Massimiliano, amore… dove mi porti stasera? In una bella baita innevata, amore, lontano da tutti, davanti a un fuoco, soli io e te, amore, meo”
Si tratta di un assistente personale al quale affidare prenotazioni, ricerche e forse anche vivere
Oggi sono passati quarant’anni dal Live Aid, quando il 13 luglio 1985, alle ore 18 e 41, i Queen salirono sul palco dello stadio di Wembley per dare vita a un evento storico
YouTube dice basta ai video generati in serie con l’IA: dal 15 luglio stop alla monetizzazione dei contenuti “non autentici”. È una rivoluzione contro il vuoto digitale travestito da creatività
Torna "La fisica della malinconia", il capolavoro del bulgaro Georgi Gospodinov