Account limitati dopo la pubblicazione delle foto della sua ultima opera "La David". Il paradosso dei social ignoranti
Account limitati dopo la pubblicazione delle foto della sua ultima opera "La David". Il paradosso dei social ignoranti
Oh, ragazzi, ma la comunità LGBTQ+ non dovrebbe essere inclusiva?
Claude, l’AI di Anthropic, ora può chiudere la chat se l’utente insiste con richieste illegali o pericolose. Non è “ribellione delle macchine”, ma un sistema di sicurezza chiamato “AI welfare”
L'intelligenza artificiale è diventato il nuovo marchio di autorevolezza, ed è anche la nuova forma di pigrizia. Ma fidarsi troppo significa non capire come funziona
Non era un innovatore radicale, non era un rivoluzionario dello schermo, eppure è stato il volto più persistente della televisione italiana
Si sta verificando un enorme cambiamento: Google non ti porta più da nessuna parte, ti risponde lui direttamente, con quei riassunti generati dall’intelligenza artificiale che stanno sempre in cima, e la maggior parte degli utenti non ha più bisogno di cliccare da nessuna parte
Se parli hai sbagliato per metà del pubblico, se taci hai sbagliato per l’altra metà, quindi condanna garantita a prescindere, applausi o fischi dipendono solo dal lato del fronte
Dopo l'aggiornamento Gpt-5, tantissimi utenti si sono lamentati e hanno chiesto a gran voce il ritorno del loro "amico AI"
Scoppia il dibattito sul cachet da 100mila euro dato all'artista. Ma a pagarlo è un privato e non il comune
Dalle sale del cinema alla realtà, perché amiamo e temiamo così tanto i robot?