Così un italiano del 1855 combatteva per portare la pace dove si combatte anche oggi
Il risultato sembra buono perché la prima dote della serie è l'equilibrio tra una Napoli realistica e una spy story che comunque una certa sospensione del principio di realtà la richiede

L'esperta del Museo Egizio Susanne Töpfer ci racconta i segreti di questi documenti millenari

L'attore e regista notoriamente parla pochissimo. Lo scoop è stato ripreso ovunque. E il giornale si difende

Un nuovo modo seriale di raccontare gli omicidi che si pone a metà tra la Storia e la fiction

Al primo posto resiste L'amore non muore mai, di Saviano, mentre al secondo arriva Il pappagallo muto. Una storia di Sara

Per la Deitch, che davvero nella vita ha fatto l'insegnante di ripetizioni, si tratta del primo romanzo, anche se ha già scritto per diverse testate losangeline, compreso il Los Angeles Times

Lo storico dell'antichità Livio Zerbini: "Erano avanti di secoli, il loro collasso è un monito"

In Italia anche lo storico Olivier Wieviorka, il cui nuovo saggio indaga il conflitto

Una narrazione che mette in scena un matriarcato infernale dove le relazioni degenerano
