Un ricovero entro i 90 minuti dall'episodio e le giuste cure mediche e farmacologiche garantiscono il 90% di sopravvivenza
Un ricovero entro i 90 minuti dall'episodio e le giuste cure mediche e farmacologiche garantiscono il 90% di sopravvivenza
In Francia bisognerà sottoscrivere un documento prima di ogni rapporto. L'obiettivo: passare dalla "cultura dello stupro" a quella del consenso
Cacciari si armi di santa pazienza: nella città dei single dove si sposano solo gli stranieri, per 15 minuti di cerimonia civile bisogna aspettare oltre sei mesi
I rischi in caso di patologie pregresse. Morto a Napoli, indagati 5 carabinieri
I dati Aifa: in Italia spesi 150 milioni l’anno contro la stipsi, ma spesso solo per dimagrire e non per problemi intestinali. I rischi delle cattive abitudini
Terapie ormonali, cesarei e nascite indotte: sempre più bimbi vengono alla luce con segno astrale e ascendente diversi da quelli naturali
È il cancro più in aumento: 7mila nuovi casi in Italia nel 2024. L'importanza della protezione solare e della prevenzione
Dal 1° settembre bandite in Ue due sostanze usate come "fissanti". La TPO e la DMTA causano infertilità. Le aziende pronte a cambiare ricette
Il siero da somministrare entro le 48 ore, i controlli sanitari sulle conserve artigianali. E l'altro uso (estetico) del botox
Nasi elettronici e intelligenza artificiale: i nuovi metodi per fiutare il cancro da subito