
Gli Stati Uniti hanno le tecnologie più avanzate per lo screening: sarebbe bastato un esame preventivo

Il sesso biologico è scritto nel patrimonio genetico e non può essere cambiato. Si può solo modificare il genere con interventi e cure ormonali

Con la "Tanatoprassi" si preserva il defunto in modo che la salma possa essere esposta

Occhi infossati, volto amimico: la "faccia ippocratica" è un segnale premonitore

Negli ultimi istanti di vita i malati terminali riferiscono spesso l'esperienza di incontri con i loro cari defunti. E la scienza ha iniziato a studiare il fenomeno

Le "immersioni" a -180 gradi utili per il recupero degli atleti, ma inefficaci a fini estetici

Il 76% delle donne fa tutto il possibile per prevenire e rallentare i segni visibili dell'invecchiamento

La moda di cambiare (chirurgicamente) il colore delle iridi non è esente da rischi, impedisce diagnosi importanti e costa tra i 6mila e i 9mila euro

I contraccolpi emotivi possono essere letali, come accaduto a Carmine Gallo e come dimostra la ricerca

Prima di partire per il fronte molti soldati hanno lasciato il Dna: le compagne partoriranno i loro figli. Nel nome dei padri
