Le armi destinate alla Svizzera andranno all’Ucraina. Washington rimescola la mappa delle forniture per rafforzare Kiev. Anche Svezia, Germania e Polonia nel risiko delle difese aeree.

Le armi destinate alla Svizzera andranno all’Ucraina. Washington rimescola la mappa delle forniture per rafforzare Kiev. Anche Svezia, Germania e Polonia nel risiko delle difese aeree.
Il presidente Trump ha deciso di riprendere la fornitura di armi all'Ucraina, ma cosa si nasconde dietro questa decisione?
In un'audizione alla Commissione affari esteri e Difesa, il generale Portolano ha affermato che la Russia sarà pronta per un possibile attacco alla Nato tra cinque anni
Dopo l'annuncio di Trump sulla ripresa della consegna di armi all'Ucraina cerchiamo di capire quali potrebbero essere
Il progetto congiunto di Francia, Germania e Spagna, è bloccato da tensioni interne. Dassault vuole il controllo, Berlino minaccia l’addio. Il jet di sesta generazione rischia il flop
Italia, Francia e Regno Unito coordinano i dispiegamenti delle loro portaerei nell’Indo-Pacifico: obiettivo, creare una forza navale europea pronta a colpire. Ma senza rinunciare alla sovranità
Il Regno Unito ha deciso di riprendere il ruolo nucleare tattico nella Nato acquistando 12 F-35A, ma c'è un problema
Al Salone di Parigi la rottura tra Dassault e Airbus sullo SCAF diventa crisi aperta. La Francia minaccia il ritiro, la Germania valuta l’addio. Berlino ora guarda al programma GCAP con Italia e UK
L’Iran rompe il cessate il fuoco con un attacco al nord di Israele. Tel Aviv replica, poi si ferma. Trump rivendica la mediazione, ma lo scontro potrebbe riaccendersi. E Cina, Usa e Russia tremano
Due attivisti del gruppo Palestine Action hanno eluso la sicurezza della base RAF più grande del Regno Unito e danneggiato due aerocisterne. Aperta un'indagine sui gravi buchi nei sistemi di sorveglianza