Il nuovo servizio volontario prevede dieci mesi di addestramento e un avvio graduale dal 2026. Un progetto ambizioso, tra timori sull’efficacia, tensioni politiche e consenso incerto tra i più giovani
Il nuovo servizio volontario prevede dieci mesi di addestramento e un avvio graduale dal 2026. Un progetto ambizioso, tra timori sull’efficacia, tensioni politiche e consenso incerto tra i più giovani
La Cina presenta il nuovo vettore: autonomia di manovra, IA, capacità anti-portaerei e attacco terrestre. Gittata 500–1300 km e produzione già avviata. Mostrato in video a forte tono propagandistico
Il Giappone, vista la recente crisi diplomatica con la Cina, invia missili da difesa aerea sull'isola Yonaguni, e la disinformazione cinese sui social si scatena
Il gruppo d'attacco di nave "Cavour" si addestra insieme a quello britannico del "Prince of Wales" per raggiungere la piena intercambiabilità degli assetti durante Neptune Strike 25
Il ministro Koizumi apre alla propulsione nucleare per i sottomarini giapponesi: un cambio storico spinto dalle minacce di Cina e Corea del Nord. Tokyo valuta una svolta militare senza precedenti
Secondo l'Fsb, l'intelligence ucraina col sostegno di quella britannica avrebbe cercato di impossessarsi di un MiG-31K per generare un false flag
La portaerei USS "Nimitz" insieme alla sua scorta è in navigazione nel Mar Cinese Meridionale vicino alle Filippine e alla Malesia in risposta alle tensioni tra Manila e Pechino per un atollo conteso
Dagli attacchi alle banche alle reti di spionaggio e cyberattacchi, fino all'azione degli per agenti del Cremlino: Il nostro Paese è diventato uno dei bersagli principali di Mosca. Ecco come agisce e perché
La nave Usa, assieme al suo gruppo d'attacco, è diretta verso il Venezuela per aumentare la stretta attorno alle operazioni dei narcos
Kiev accusa Mosca di aver usato un missile da crociera vietato dal Trattato INF almeno 23 volte dal 21 agosto. Il vettore, con gittata fino a 2.500 km, conferma la violazione russa dell’accordo del 1987