Dell'Italia, volenti o nolenti, è il simbolo. Negli ultimi anni, però, la pasta ha dato la scalata anche alle statistiche economiche. E il Covid, anziché frenarla, le ha dato un'ulteriore spinta

Dell'Italia, volenti o nolenti, è il simbolo. Negli ultimi anni, però, la pasta ha dato la scalata anche alle statistiche economiche. E il Covid, anziché frenarla, le ha dato un'ulteriore spinta
C'è chi per difendersi dalla crisi diminuisce l'offerta, in modo da sostenere il prezzo. E chi, al contrario, decide di andare incontro ai consumatori in difficoltà
Pechino arriva dopo Mosca. Ma questa volta i dati sono pubblicati su riviste scientifiche
I due giovani di 22 e 27 anni di Quarto Oggiaro stavano fuggendo in treno nel Salento
La piccola paziente di Padova è stata intubata. Partita ieri da Genova la prima crociera
"Colpevole" solo di fare il suo lavoro. Riprendere in diretta lo sgombero di una tendopoli sulla spiaggia di Barcarello, nella borgata marinara di Sferracavallo a Palermo
I gossipari del primo secolo dopo Cristo si chiamano Persio e Giovenale e, nei loro ritratti poco lusinghieri delle donne, se la prendono con Messalina, imperatrice sposata con l'imperatore Claudio ma dagli innumerevoli amanti
Dopo il crollo del Pil Usa, Powell spingerà sugli aiuti. L'obiettivo inflazione
Il Covid non dà tregua a livello globale. Nel mondo è stato sforato il tetto di 20 milioni di casi. E le vittime sono salite a oltre 700mila