È morto a 87 anni Terence Stamp, icona del cinema europeo e internazionale. Dal debutto con Billy Budd al Generale Zod di Superman, fino a Priscilla e The Limey, ha segnato sessant’anni di cinema.

È morto a 87 anni Terence Stamp, icona del cinema europeo e internazionale. Dal debutto con Billy Budd al Generale Zod di Superman, fino a Priscilla e The Limey, ha segnato sessant’anni di cinema.
La giovane è stata salvata dalla receptionist che l'ha vista in confusione e ha chiamato i carabinieri
Pippo Baudo raccontava di dover il suo successo a Rin Tin Tin: un imprevisto nella messa in onda del celebre telefilm avrebbe portato in TV, quasi per caso, la prima puntata di Settevoci. Dietro l’aneddoto, la storia affascinante del cane-eroe diventato star del cinema e della televisione
Un ritratto intimo di Pippo Baudo, tra origini siciliane, legami familiari e relazioni sentimentali. Dalla figlia Tiziana al riconoscimento tardivo di Alessandro, fino ai matrimoni con Angela Lippi e Katia Ricciarelli. Un uomo pubblico amatissimo, ma riservato nella sfera privata
Mediaset dedica una serata speciale a Pippo Baudo, storico volto della televisione italiana, con uno speciale di "Zona Bianca" condotto da Giuseppe Brindisi. Lo speciale andrà in onda questa sera in prima serata su Rete 4
Un 20enne è morto a Montanaso Lombardo (Lodi) dopo essersi tuffato e non essere più riemerso. Il corpo è stato recuperato dai sommozzatori, ma i tentativi di rianimazione sono stati inutili
Durante una sosta sull’autostrada del Brennero (A22), un papà francese ha dimenticato le sue due figlie di 8 e 10 anni in un autogrill, convinto che fossero in auto. Le bambine, spaesate ma in buone condizioni, sono state notate dal personale dell’area di servizio e soccorse dalla Polizia Stradale di Trento
La notizia, rilanciata in Italia dalla scrittrice Francesca Bubba, riaccende il dibattito sui pericoli della disinformazione sanitaria e dell'affidarsi a figure alternative prive di controllo scientifico
Protuberanze nere simili a corna coprono il muso dei conigli selvatici: è il Papillomavirus di Shope. Nessun rischio per l’uomo, ma l’aspetto inquietante ha allarmato i residenti
Dichiarata la morte cerebrale per l'imprenditore 60enne Alessandro Bologna, dopo il ricovero in rianimazione per uno shock anafilattico causato dalla puntura di un calabrone