A Wimbledon, Novak Djokovic ha introdotto un nuovo balletto celebrativo: il “Pumpaj”, versione serba di “Pump It Up”. Il gesto mimato insieme alla figlia di 8 anni Tara è diventato immediatamente virale. Ecco il suo significato

A Wimbledon, Novak Djokovic ha introdotto un nuovo balletto celebrativo: il “Pumpaj”, versione serba di “Pump It Up”. Il gesto mimato insieme alla figlia di 8 anni Tara è diventato immediatamente virale. Ecco il suo significato
Angelo Ciampini e Penelope Pozzar hanno celebrato un matrimonio esclusivo in stile Bezos, affittando l’intero borgo di Monteleone di Spoleto, il Comune più alto dell’Umbria considerato tra i "Borghi più belli d’Italia"
Sono una delle coppie più iconiche del panorama mediatico internazionale. La loro relazione è stata costantemente sotto i riflettori, attraversando momenti di grande visibilità ma anche periodi di crisi
A ottant'anni suonati Maye Musk non è soltanto la madre del miliardario: donna dal carattere forte, dall’eleganza senza tempo e dalla carriera straordinaria, si è costruita passo dopo passo
La legionella è un’infezione batterica che si contrae inalando goccioline d’acqua contaminate. Nei casi più gravi può causare polmonite. I sintomi variano da febbre e tosse a difficoltà respiratorie. La prevenzione passa dalla corretta manutenzione degli impianti idrici e di climatizzazione
Una cattiva qualità del sonno può dipendere da ciò che si mangia a cena. Alcuni alimenti, contengono sostanze stimolanti o sono difficili da digerire, disturbando il riposo notturno. Ecco quali evitare per avere un riposo notturno di qualità
Il compianto calciatore Diogo Jota soffriva di pneumotorace, una condizione in cui l’aria si accumula nello spazio pleurico causando il collasso del polmone. Di cosa si tratta
A Roma si è svolto il convegno E5T dedicato alla transizione energetica e alle sfide geopolitiche per il futuro energetico europeo. Esperti e istituzioni hanno discusso sostenibilità, innovazione e cooperazione per garantire un’energia più sicura e competitiva, sottolineando l’importanza di un’azione condivisa per rafforzare la leadership dell’Europa
A Roma, nella storica Sala della Protomoteca, si è svolta la quarta edizione del convegno E5T dedicato alla transizione energetica e alle sfide geopolitiche per il futuro energetico dell’Europa. L’evento ha riunito istituzioni, esperti, imprenditori e accademici per discutere la necessità di un’energia europea più sostenibile, competitiva e sicura, in un contesto segnato dalla guerra in Ucraina e dalle difficoltà nel rinnovamento energetico. Tra i temi affrontati, il ruolo strategico della finanza, l’importanza del dialogo pubblico-privato, l’innovazione tecnologica e una visione “dal basso” per affrontare le crisi geopolitiche. Il convegno si è chiuso con un appello all’azione condivisa e alla leadership europea in campo energetico e ambientale.
Uno studio svedese ha rilevato un lieve aumento del rischio di leucemia infantile nei bambini nati da parto cesareo programmato. Il rischio non è presente nei cesarei d’emergenza, suggerendo un ruolo protettivo del travaglio nel rafforzare il sistema immunitario del neonato