
Nuova ipotesi sulla misteriosa morte del primo cosmonauta della storia, avvenuta nel 1968 all'età di 34 anni

Ghennadi Pavliuk, vicino all'opposizione del Kirghizistan, stava per fondare un nuovo giornale ed era molto attivo su internet: è volato dal sesto piano

Laura Dekker, 14 anni, è stata ritrovata dopo tre giorni di silenzio: prima di scappare aveva prelevato 3.500 euro. Protesta contro il tribunale che le aveva proibito di diventare la più giovane navigatrice transoceanica in solitaria
Gli attivisti anti-alcool protestano contro i dirigenti dei supermercati: con queste politiche dei prezzi sono responsabili della morte di migliaia di persone ogni anno

Arturo Bertran Leyva, noto come «il capo dei capi» del narcotraffico, è stato ucciso con altri quattro complici in un'operazione cui hanno partecipato 200 militari

La scrittrice Nadin al-Badir propone che anche le donne possano avere quattro mariti. Si scatena la reazione dei capi religiosi musulmani: «richieste aberranti»

Aveva 53 anni. Fu ministro dell'economia dopo la caduta dell'Urss e premier ad interim fino alla fine del 1992. Lanciò una "terapia-choc" di privatizzazioni

La Gran Bretagna è un Paese sempre più laico: nel 2008 solo il 50% si definiva cristiano, contro il 66% nel 1983. In particolare gli anglicani sono il 23%, i cattolici il 9%. Musulmani ed ebrei assommano al 7%

Rivoluzione nell'industria della componentistica elettronica, specializzazione in cui la Cina nazionalista ha sempre dimostrato eccellenza: ma i tempi cambiano

