Per salvare i rispamiatori cinesi, potrebbero andare in insolvenza i bond offshore

Per salvare i rispamiatori cinesi, potrebbero andare in insolvenza i bond offshore
Il colosso immobiliare cinese ha debiti per 300 miliardi di dollari e non può restituire entro domani 84 miliardi. Una mina pericolosissima che può contagiare l'economia cinese e mondiale
Giallo sulle parole di Lane, e il carovita in agosto sale al 3%
Il carovita cresce meno delle attese in agosto e ora il mercato prevede una frenata. L'incognita occupazione
I Paesi frugali: "Deficit e debito non si toccano". Ma spunta l'idea di non contare gli investimenti green
Lagarde assicura: "Non è un tapering". Riviste al rialzo le stime di crescita (+5%)
I "falchi" spingono per il ritorno al passato. E oggi la Bce decide sui tassi
Almeno cinque le ipotesi di combinazione tra i maggiori partiti. Con Cdu e Spd l'Italia sarà più tranquilla. Mentre con l'ingresso dei liberali si rischia il ritorno all'austerità
Ad agosto creati solo 235mila nuovi posti. Ora la stretta della Fed è meno probabile
Weidmann anticipa lo scontro con la Lagarde e chiede il ripristino della "capital key": solo acquisti in base al capitale di ciascuno Stato