Roman Polansky porta il teatro sul grande schermo con un film vibrante e arguto che è un divertissement complesso e un esercizio di stile

Roman Polansky porta il teatro sul grande schermo con un film vibrante e arguto che è un divertissement complesso e un esercizio di stile
Un film non privo di difetti, ma che reca un dono prezioso: il monito ad apprezzare l'istante presente qualunque esso sia
Un dramma criminale tortuoso e lento, che alterna mistero, violenza, interrogativi morali e poesia plumbea. Nel suo genere, imperdibile
Tom Hanks in un'avventura drammatica di grande verosimiglianza, che emoziona e tiene sulle spine per più di due ore
Zalone confeziona uno scacciapensieri travolgente e dissacrante, regalando divertimento alla buona ma efficace
Un'opera particolare, che ha nella nudità del cuore la sua forza e nell'esposizione dei corpi il suo limite
Attesissimo quanto deludente film il cui svolgimento nebuloso crea confusione, anziché chiarezza, sul fenomeno Wikileaks
Corpi invidiabili, scenari da sogno, approfondimento psicologico quasi assente. Un fotoromanzo per signore di mezz'età poco esigenti
Un action thriller di media qualità ma reso appetibile dalla presenza di due icone anni '80: Stallone e Schwarzenneger
Il piacere della spensieratezza in novantotto minuti di animazione vivace, personaggi deliziosi, comicità e sentimenti