
Più che Rousseau, a erodere l'Ancien Régime furono i libelli che sbeffeggiavano trono e altare

La storia vera di una strage compiuta nel 1941 e della seconda vita del principale sospettato

Nel 1934 lo scrittore viaggiò da Porquerolles a Malta. Al ritmo lento della «cultura latina»

L'autore della Commedia umana considerava il nostro popolo «superiore» a tutti gli altri

L'odissea di milioni di orfani della Rivoluzione d'Ottobre. Passati dagli istituti ai gulag





«Il solco» di Valérie Manteau usa il dramma dell'armeno Hrant Dink come un esercizio di «impegno a tempo»
