
Gli illuministi dell'eccesso aprirono la strada ai moralisti (taglia teste) della Rivoluzione

Vedova del più infrequentabile degli scrittori ha lottato tutta la vita per riscattarne la memoria

I quartieri di Parigi sulla sponda destra della Senna furono i più audaci, da Proust a Céline

Torna in libreria l'opera che l'autore francese scrisse nel 1960 in risposta a «Un'estate pericolosa» di Ernest

Nel 1916, a Ferrara, il «marchesino pittore» conosce i due fratelli e li fa scrivere per la rivista di Comisso

Nel 1916, a Ferrara, il «marchesino pittore» conosce i due geniali fratelli

L'autore è celebre per la sua satira di costume Però la sua ossessione era il tempo che fugge

Cardini ripercorre la vita del «soldato-predone» che cercò di rompere le logiche coloniali


Il film di Ciro Guerra, tratto da un romanzo di Coetzee, è la storia di un magistrato al confine di un regno misterioso
