L’atteso boom natalizio non c’è stato. Gli incrementi percentuali delle vendite sono buoni, ma la quota di mercato non supera lo 0,5 per cento. Gli editori: "Puntiamo a quadruplicarla entro quest’anno"
Secondo Filippo Cavazzoni, il direttore dell’"Istituto Bruno Leoni", i contributi statali, troppo variabili di anno in anno, invece di favorire i beneficiati ne danneggiano la programmazione. Meglio seguire l’esempio britannico
Pochi spettacoli, costi elevati, biglietteria scarsa: alle Fondazioni vanno metà dei finanziamenti pubblici ma dal punto di vista manageriale non decollano. Però qualcosa ora si sta muovendo...
I finanziamenti pubblici sono meno ricchi, eppure la quota di mercato dei film italiani è in aumento. Ecco i numeri che danno torto a chi profetizza la fine della settima arte
e protesta contro i tagli al Fondo unico per lo spettacolo VOTA IL SONDAGGIO