La verità è che la sinistra italiana ha smarrito il popolo, perché non lo rappresenta più. Anzi, lo disprezza.
La verità è che la sinistra italiana ha smarrito il popolo, perché non lo rappresenta più. Anzi, lo disprezza.
L'ultimo insulto alla logica del trasferimento del Leoncavallo: sfrattare i gatti per mettere quattro comunisti. Il commento di Vittorio Feltri
La Russia, nel cuore della nostra gente, non è mai stata un nemico. Al contrario: abbiamo sempre guardato con stima, con curiosità e persino con affetto verso quel grande popolo
La brutta pagina delle offese al ministro degli Esteri poco prima del suo arrivo Viterbo con la firma dei Giovani Democratici. Il commento di Vittorio Feltri
Tridico non è nuovo alle gaffe. Anzi, le gaffe le ha trasformate in metodo. Da presidente dell’INPS ha inanellato una serie di figuracce, ritardi, errori gestionali e uscite pubbliche
Emilio Fede se n'è andato. Abbiamo perso un altro dei grandi. E nonostante le critiche, dobbiamo ricordarlo perché è stato sia un grande giornalista, sia una persona capace di stare davanti alla telecamera ed intrattenere come nessun'altro
Giorgia Meloni, piaccia o meno, ha avuto il coraggio di dire basta. Ha smantellato quella misura parassitaria e dispendiosa e ha riportato al centro del discorso nazionale il valore del lavoro
Trascinatore per simpatia e carisma, magmatico come la sua Sicilia, è stato anche una figura tragica
Alessia Pifferi non ha accoltellato la figlia in un impeto di rabbia. Non l'ha gettata da una finestra, spinta da un delirio momentaneo. No. Quella donna ha pianificato. Ha chiuso la porta
Finita l'estate, si ritorna a lavorare. E puntualmente, ricominciano anche gli scioperi. Il leader della Cigl Maurizio Landini ne ha già organizzati parecchi, che non serviranno a niente se non a rendere difficile la vita a tutti coloro che hanno bisogno di utilizzare i mezzi pubblici. L'editoriale del direttore Vittorio Feltri