Vittorio Macioce

Foto profilo di Vittorio Macioce

Vittorio Macioce si ritrova spesso a muoversi tra i vari confini del giornalismo. Ed è un po' come spostarsi tra le linee, in una sorta di terra di nessuno. È capo redattore e da qualche tempo ha lasciato Milano per Roma. È cresciuto ad Alvito, un piccolo paese tra Sora e Cassino, nel versante laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo. Quando può continua a seguire la narrativa, soprattutto quella americana. È convinto che incroci e crocicchi siano il posto più interessante per osservare il mondo.

È l'autore del romanzo "Dice Angelica" (Salani).

La realtà ci sta franando addosso. L'aumento del costo dell'energia, con l'incertezza su quello che accadrà in Ucraina, sta togliendo fiato e speranze all'economia italiana

Vittorio Macioce
Lo scudo di Draghi si sta frantumando

Questo è il giorno delle rose. No, non i fiori, ma i nomi. Quelli da dare agli altri. Noi scriviamo i nostri, voi scrivete i vostri, poi ci confrontiamo e si converge, sul nulla

Vittorio Macioce
L'inutile guerra delle due rose

Eccola. È la parola più finta del gran ballo del Quirinale. «Condivisa». Candidatura condivisa, scelta condivisa, soluzione condivisa. È un'illusione, una bugia

Vittorio Macioce
Condividi et impera

Beppe Grillo è nei guai. È finito in un territorio di confine, pieno di ombre, dove politica e giustizia giocano a rimpiattino

Vittorio Macioce
Sulle lobby leggi fumose e ipocrite

Matteo Salvini cerca di incarnare in questa stagione politica il ruolo del regista. Non è il solo. C'è almeno un altro personaggio che si muove sulla scena con le stesse intenzioni

Vittorio Macioce
Partita del Colle, Salvini sente il Cav
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica