La realtà ci sta franando addosso. L'aumento del costo dell'energia, con l'incertezza su quello che accadrà in Ucraina, sta togliendo fiato e speranze all'economia italiana

La realtà ci sta franando addosso. L'aumento del costo dell'energia, con l'incertezza su quello che accadrà in Ucraina, sta togliendo fiato e speranze all'economia italiana
I Giochi del 2008 furono un’illusione: da predatori siamo preda della Cina. L’obiettivo globale del regime: sostituirsi alle libertà occidentali
Il peccato di Draghi è qui, in quei mesi passati a rincorrere il vento del Quirinale. Forse lo sa anche lui
La legge elettorale non è certo la preoccupazione più urgente degli italiani
Questo è il giorno delle rose. No, non i fiori, ma i nomi. Quelli da dare agli altri. Noi scriviamo i nostri, voi scrivete i vostri, poi ci confrontiamo e si converge, sul nulla
Ieri è stata la giornata dell'ignavia, del tirare a campare. La grottesca direttiva del M5s ai suoi grandi elettori: non scrivete nessun nome
Eccola. È la parola più finta del gran ballo del Quirinale. «Condivisa». Candidatura condivisa, scelta condivisa, soluzione condivisa. È un'illusione, una bugia
Il leghista e l’ex premier d’accordo: meglio se Draghi resta dov’è adesso. Il nodo da sciogliere è se la coalizione si presenterà compatta al voto del 2023.
Beppe Grillo è nei guai. È finito in un territorio di confine, pieno di ombre, dove politica e giustizia giocano a rimpiattino
Matteo Salvini cerca di incarnare in questa stagione politica il ruolo del regista. Non è il solo. C'è almeno un altro personaggio che si muove sulla scena con le stesse intenzioni