Ferrara

Ferrara si è salvata dal virus: "soltanto" mille casi nonostante sia molto vicina a zone rosse (Vo' Euganeo) e numerose aree con un altissimo numero di contagi. Tra potenziali immunità causate da malattie del passato e le misure di chiusura preventiva, ecco tutte le ipotesi in campo

Alessandro Ferro
Il mistero dei "pochi contagi". ​La città che è rimasta immune

In circa sette ore, l'africano ha collezionato ben 6 denunce: prima reagisce contro i poliziotti che cercavano di identificarlo in questura, poi si scaglia contro i carabinieri che lo fermano a causa dei disordini causati in pieno centro cittadino

Federico Garau
Sei denunce in sette ore Ma lo straniero è libero

Ferrara e la sua provincia sembrano quasi immuni dal Covid-19: "soltanto" 307 casi complessivi in una delle regioni più colpite d'Italia. "Quando tutto sarà finito ci chiederemo come sia stato possibile", ha affermato il commissario Sergio Venturi

Alessandro Ferro
La "strana" immunità di Ferrara: "Bisogna studiare popolazione"

Gli accertamenti necessari hanno in realtà escluso che la donna, una straniera, avesse contratto il Covid-19. Per lei l'arresto con le accuse di resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale, oltre che procurato allarme. Dovrà anche rispondere dell'inosservanza del decreto volto a mitigare la pandemia

Salvatore Di Stefano
Ferrara, pesta carabinieri poi urla: "State attenti ho coronavirus"

Lo straniero, ubriaco ed in giro nonostante tutte le norme anti Coronavirus, ha aggredito i militari che volevano effettuare un controllo e denunciare la violazione: dopo la convalida del fermo, ritorna subito libero

Federico Garau
Moldavo ubriaco massacra un carabiniere ma torna subito libero
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica